Diabetologia
Visite specialistiche, trattamento e prevenzione della Sindrome metabolica
Il diabete rappresenta una delle patologie croniche maggiormente diffuse nel mondo.
L’ SDM con la visita specialistica di diabetologia intende richiamare l’attenzione, delle persone a rischio di sviluppo di tale patologia, sull’importanza della prevenzione. Sono considerati fattori di rischio la familiarità, pregresso diabete gestazionale, sovrappeso/obesità, riscontro occasionale di alterata glicemia >100 mg/dl.
Inoltre i nostri specialisti sottolineano sempre l’alto valore terapeutico della continuità delle cure per ritardare lo sviluppo delle complicanze maggiori, in persone con diagnosi di diabete recente o già noto.
La visita consente allo specialista di valutare lo stato di salute generale del paziente, di inquadrare il rischio cardiovascolare globale e l’andamento dei parametri metabolici.
Queste valutazioni sono determinanti per impostare e monitorare la terapia farmacologica personalizzata per sesso, età ed esigenze del paziente e per definire e condividere la componente terapeutica non farmacologica di diete ed attività fisica, anche quest’ultima personalizzata (percorso di cura mirato diabete/metabolico).
Durante la visita viene inoltre programmato il percorso di screening delle complicanze della patologia diabetica, avvalendosi della collaborazione dell’équipe multidisciplinare SDM (cardiologia, oculistica, angiologia, dietologia e nutrizione) la cui interazione è basilare per la gestione del malato metabolico.
Per la prevenzione e la cura delle malattie metaboliche la prima fondamentale attività è educativa e va svolta, con perseveranza, con il paziente ed i suoi familiari al fine di renderli più possibile autonomi nella gestione della malattia.
Per dare maggiore concretezza a questa attività educativa e richiamando la già citata componente terapeutica non farmacologica, lo SDM con la sua équipe multidisciplinare ha studiato il percorso di cura mirato diabete/metabolico), programma combinato di piani alimentari e motori per proporre abitudini correttive allo stile di vita perseguito.
Non sono previste norme di preparazione.
Si invita il paziente a portare con sé gli eventuali esami o referti precedenti e promemoria con indicati i farmaci che sta assumendo.

Dott.ssa Anna Carnovale
Endocrinologa
Endocrinologa esperta in Diabetologia e Malattie della Tiroide. Svolge attività libero professionale presso lo Studio di Diagnosi Medica di Roma collaborando con l’equipe multidisciplinare dello SDM nell’ottica di una gestione integrata e condivisa delle attività cliniche.